MAREVIVO SICILIA
  • HOME
  • SOSTIENICI
  • MARINE LITTER ART
  • RASSEGNA STAMPA
  • MAREVIVO A SCUOLA
  • SEDI OPERATIVE
  • PRIVACY
  • AVVISI

Fondazione Sicilia e Marevivo presentano il catalogo Marine Litter Art 2018

presentazione catalogo (1)

Nella bellissima sala dei 99 di Palazzo Branciforte a Palermo, sabato 26 gennaio è stato presentato da  Fondazione Sicilia e Marevivo Onlus il catalogo delle opere d’arte “Marine Litter Art” che segna la fine della seconda edizione del concorso di trash art promosso dall’associazione per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle grandi emergenze del mare.
Interventi di grande significato da parte dei relatori presenti: i presidenti dei due enti promotori , Raffaele Bonsignore e Rosalba Giugni, gli assessori regionali Sebastiano Tusa e Toto Cordaro, il dirigente generale del dipartimento Pesca Mediterranea, Dario Cartabellotta, la direttrice del Museo d’arte moderna e contemporanea di Palermo, Valeria Li Vigni, il biologo e responsabile per la Sicilia di WWF, Franco Andaloro, il direttore dell’istituto zooprofilattico sperimentale A. Mirri, Santo Caracappa.
Tutti uniti dalla consapevolezza che il mare e tutto l’ambiente naturale stanno vivendo grandi emergenze che devono essere fronteggiate con misure veloci e concrete e tutti d’accordo nell’affermare che bisogna dare impulso ad una nuova coscienza civica indispensabile per cambiare le cose e fermare il degrado causato da comportamenti umani scorretti.
L’assessore Sebastiano Tusa ha affermato l’importanza del contributo fornito dalle associazioni ambientaliste e dal volontariato, essendo le stesse in grado di promuovere con efficacia educazione ambientale e interventi di collaborazione con le istituzioni preposte al ripristino dei territori deturpati dall’inquinamento.

“Il concorso quest’anno ha avuto il riconoscimento del marchio d’autore ed è nostra intenzione, a partire da domani, di mettersi al lavoro per trovare nuove risorse e riuscire a realizzare la terza edizione 2019 – afferma Fabio Galluzzo delegato regionale di Marevivo Onlus”- il concorso si è trasformato in uno straordinario strumento mediatico in grado di coinvolgere soprattutto i giovani; ecco perché siamo sempre più decisi ad andare avanti e arricchirlo di nuovi contenuti e nuovi obiettivi. Il numero degli intervenuti al seminario di presentazione e tutte le istituzioni che hanno sostenuto l’iniziativa ci incoraggiano a non abbandonare la strada intrapresa, certi che l’impegno e la passione possono contribuire ampiamente a determinare il cambiamento delle abitudini e accrescere il rispetto e la responsabilità in capo a ciascun cittadino”

Presenti tutti gli artisti siciliani che hanno concorso a Marine Litter Art, il tutor e fotografo Giuseppe La Spada, il giovane biologo Carmelo Isgrò con il suo “Siso Project”, la squadra dei volontari di Marevivo e tantissime istituzioni ed associazioni che con la loro partecipazione hanno voluto dimostrare che l’impegno e l’alleanza attiva e numerosa possono fare davvero la differenza!

presentazione catalogo (2)
presentazione catalogo (9)
presentazione catalogo (16)
presentazione catalogo (28)
presentazione catalogo (37)
presentazione catalogo (11)
2018Agenzia Nazionale per i GiovaniartistiBovo MarinaconcorsoCosa vuoi fare da giovane? Il tuo futuro parte adessoEraclea MinoaFondazione SiciliafotoMarevivoMarevivo Italiamarine litter artoperepalazzo BrancifortePalermoplatanipresentazione catalogoseconda edizionetrash artvincitori
Back to top
Related posts
water-3184711_1920
aprile 19, 2021
La tre giorni di Marevivo per celebrare la Terra
1b
aprile 15, 2021
Nelle scuole siciliane installati i primi “Blue Corner dei Delfini Guardiani” per fare scienza e laboratorio anche al tempo del covid
20170707_162615
aprile 12, 2021
Torna “Marine Litter Art”, il concorso di trash art di Marevivo
Halykòs
REGALA LA BORRACCIA MAREVIVO
gennaio: 2019
L M M G V S D
« Dic   Feb »
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
EVENTI RECENTI
  • La tre giorni di Marevivo per celebrare la Terra
  • Nelle scuole siciliane installati i primi “Blue Corner dei Delfini Guardiani” per fare scienza e laboratorio anche al tempo del covid
  • Torna “Marine Litter Art”, il concorso di trash art di Marevivo
  • Marevivo si unisce all’appello del Ministero dell’Istruzione per la formazione dei “Cittadini del Mare”
  • Marevivo lancia la campagna “Adotta una spiaggia”

SEGUICI SU:

ASSOCIAZIONE MAREVIVO DELEGAZIONE REGIONALE SICILIA

  • Address: Via Resuttana, 352 - 90146 Palermo
  • Phone: 334 70 59 354
  • E-Mail: sicilia@marevivo.it marevivosicilia@pec.it

MENU

  • HOME
  • SOSTIENICI
  • MARINE LITTER ART
  • RASSEGNA STAMPA
  • MAREVIVO A SCUOLA
  • SEDI OPERATIVE
  • PRIVACY
  • AVVISI

REGALA LA BORRACCIA MAREVIVO

MAREVIVO ITALIA

Amministrazione Trasparente

Halykòs

© 2016 Associazione Ambientalista Marevivo. All rights reserved.

Back to top of page