scoperchiata una raccolta di rifiuti abusiva nascosta in mezzo alla pineta antistante la spiaggia. Liberata anche una tartaruga marina riabilitata dopo le cure dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia
Domani i nostri piccoli ospiti dell’HippoCampus 2020 si renderanno protagonisti di un atto d’amore per l’ambiente. Insieme alle guardie WWF della Riserva Naturale Orientata di Torre Salsa andremo a ripulire un tratto di spiaggia che è stato di recente interessato da una nidificazione di Caretta Caretta.
Per una settimana i ragazzi saranno coinvolti in attività scientifiche , escursionistiche, sportive e ludiche nel meraviglioso contesto di Eraclea Minoa. Le attività programmate saranno all'insegna del rispetto e dell'educazione ambientale.
Marevivo Sicilia si unisce alle dichiarazioni d’indignazione della delegazione agrigentina di Mareamico e di Claudio Lombardo, sull’angosciosa vicenda delle ruspe impiegate dal Comune di Agrigento per pulire la spiaggia di Maddalusa, nei pressi della località balneare di San Leone.
Tra lo stupore di tutti hanno scoperto che papà ippocampo cova le uova che gli trasferisce la compagna, che la posidonia indica lo stato di benessere, e non della malattia, del mare e che la stella marina si sposta muovendosi…sulla pancia.
Parte ufficialmente oggi, 24 Giugno, il campus denominato "HippoCampus" organizzato dalla delegazione regionale e da quella provinciale di Agrigento di Marevivo.
Dopo avere aderito all’appello #StopSingleUsePlastic nelle scuole, lanciato da Marevivo Onlus, l’Istituto Comprensivo “QUASIMODO” di Agrigento è passato all’azione diventando plastic free
Si è svolta il 28 Agosto scorso presso la sede della Lega Navale sez. di Sciacca la seconda edizione dell'iniziativa "Il mare è dei pesci" organizzata dalla stessa Lega Navale e che mira a sensibilizzare i partecipanti al rispetto e alle tutela dell'ecosistema marino.
Si è svolta stamattina nell'Aula Magna del Liceo Scientifico "E. Fermi" di Sciacca la conferenza stampa dal titolo "Beach Litter". L'evento ricade all'interno del progetto di alternanza scuola-lavoro "Blue Working" che ha visto gli operatori di Marevivo Sicilia come tutor e che ha fatto conoscere agli studenti la figura dell'educatore ambientale, ma non solo.
Lunedì 29 Gennaio 2018 alle ore 10 presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico “E. Fermi”di Sciacca si svolgerà una conferenza stampa in cui saranno diffusi i dati relativi al campionamento di rifiuti marini spiaggiati sul litorale di Capo San Marco.