La giornata avrà luogo il 6 Maggio e vedrà la collaborazione di Rilastil che per l'occasione fornirà i gadget per i partecipanti
Ripartono anche in Sicilia le attività di educazione ambientale e formazione civica destinate alle scuole primarie con il progetto nazionale di Marevivo “Delfini Guardiani dell'Isola” e Nauticinblu: il primo destinato alle scuole primarie e il secondo agli istituti nautici.
I dati raccolti sono stati oggetto di riflessione tra gli studenti che hanno cercato di capire la provenienza di tutti i rifiuti, proponendo delle soluzioni
Il progetto ha coinvolto un gruppo di alunni, disabili e non, in una settimana di attività sportive, ludico formative e di educazione ambientale, come canoa, snorkeling, escursioni in mountain bike, laboratori creativi, ecc.
Gli elaborati prodotti dagli studenti dell'IC Esseneto di Agrigento e dell'IISS Don Michele Arena di Sciacca
Nuovo giorno, nuovo impegno per Marevivo che la vede a fianco del mondo della scuola nel sostenere il percorso di educazione civica con metodologie trasversali più attive e coinvolgenti.
Chiude i battenti a Sciacca il progetto Nauticinblu dell’associazione Marevivo, un percorso formativo di educazione ambientale che anche in questa edizione ha coinvolto migliaia di studenti che frequentano gli istituti nautici di tantissime regioni italiane.
Si conclude oggi 25 gennaio il percorso formativo che ha coinvolto, tra Sciacca e Menfi (AG), per l’intera settimana i tre plessi dell’Istituto Superiore Don Michele Arena e si conclude con l’adesione proprio del plesso di Menfi alla rete delle “Scuole Plastic Free per un Futuro Sostenibile”, compagine ideata nel 2019 dall’associazione ambientalista Marevivo.
Giunge il 23 gennaio a Sciacca il progetto Nauticinblu, percorso formativo di educazione ambientale dell’associazione Marevivo che coinvolge in questa terza edizione circa un migliaio di studenti degli istituti nautici di molte regioni italiane.