Il progetto lavora sull'alfabetizzazione ambientale e cittadina degli adulti, rafforzando la loro appropriazione e mobilitazione per la partecipazione e la difesa dell'ambiente, in un contesto di cambiamento climatico.
La collaborazione tra ARPA Sicilia e Marevivo approda alla presentazione, dei risultati del lavoro svolto in seno al Progetto Halykos, agli studenti dell’I.I.S.S. “Francesco Crispi” di Ribera e alle Autorità Locali
Abbiamo ritenuto importante continuare a parlarne, partecipando a Ecomondo 2021, un evento che accomuna all'ambiente l’interesse della comunità civile, della ricerca, delle istituzioni e del mondo dell'impresa
Marevivo: “Non interromperemo il percorso che abbiamo iniziato”
La struttura è stata acquistata con le risorse messe a disposizione dalla Fondazione CON IL SUD nell’ambito dell’omonimo progetto Halykòs
Due le sezioni di concorso: la prima aperta ad artisti affermati e la seconda destinata a giovani studenti in prossimità di concludere un percorso scolastico d’arte.
Ridare vita e bellezza ai rifiuti è un modo per indurre la riflessione sui temi negativi dell’iperconsumismo, dell’abbandono irresponsabile nell’ambiente di oggetti usati, dell’iperproduzione di materie prime e della loro persistente evoluzione per soddisfare l’instancabile esigenza dell’uomo di avere sempre di più , anche per goderne un solo attimo
Marevivo Sicilia presenta la nuova edizione del concorso artistico Marine Litter Art 2021
Gli elaborati prodotti dagli studenti dell'IC Esseneto di Agrigento e dell'IISS Don Michele Arena di Sciacca
Varie sono le attività che hanno visto coinvolti gli alunni delle classi seconde dell’I.C. Navarro nell'ambito del progetto Halykòs di cui l'istituto è partner