Si prega di venire forniti di guanti riutilizzabili, abbigliamento comodo (costume per attraversare la foce), acqua e cappellino
Il progetto ha avuto inizio martedì 20 Giugno e sta coinvolgendo 40 giovani provenienti da Italia, Spagna e Grecia in una serie di attività a tutto tondo con la natura e il mare
Presenti gli studenti degli istituti comprensivi Primo, Secondo e Terzo che hanno concluso il percorso del progetto “ Delfini Guardiani” e gli studenti dell’ITET Leonardo Da Vinci che hanno partecipato al progetto nazionale “Nauticinblu” e gli studenti del liceo scientifico G.B. Impallomeni che stanno ultimando il percorso di Alternanza Scuola Lavoro (PCTO)
In Sicilia tra i vincitori l'ITET Leonardo da Vinci di Milazzo e il Caio Duilio di Messina
Nella Giornata Mondiale degli Oceani, anche dalla Sicilia viene lanciato l’appello a operare per salvaguardare l’ambiente e la Capitanerie di Porto fa un appello ai giovani studenti al rispetto delle donne, autrici di vita e fondamenta indispensabile della famiglia
L'appuntamento è alle 17:00 nella spiaggia di Cala Santa Maria
L'università di Catania, nell'ambito del progetto SEA MARVEL, organizza due corsi di formazione per educatori ambientali nelle sedi di Lampedusa e Catania
La partecipazione al progetto è gratuita ed è comprensiva di pranzo e cena. Il progetto si svolgerà dal 20 al 26 Giugno 2023 e le attività di svolgeranno tutti i giorni dalle 9 alle 19:30 circa.
Quest’anno Marevivo ha anche annunciato l’adozione di questa spiaggia da parte di alcuni istituti scolastici che hanno deciso di volersene prendere cura, organizzando periodi interventi di pulizia per mantenerla pulita
L’obiettivo: dare vigore alle disposizioni dell’articolo 9 della Costituzione che ha sancito la modifica di due articoli della Costituzione Italiana per dare il giusto spazio all’argomento della tutela dell’ambiente e della biodiversità