In Sicilia tra i vincitori l'ITET Leonardo da Vinci di Milazzo e il Caio Duilio di Messina
L’iniziativa promossa nell’ambito del progetto nazionale Nauticinblu, destinato agli studenti degli istituti nautici con l’obiettivo di arricchire il loro percorso formativo e il loro impegno, nella considerazione che il mare sarà la fonte del loro futuro e la sua preservazione l’assicurazione della loro realizzazione professionale
I subacquei si sono immersi per il recupero di una rete fantasma lunga circa 300 metri, rinvenuta a una profondità tra i 12 e i 26 metri
Il gruppo sarà immediatamente coinvolto nelle campagne e nei progetti che Marevivo si appresta a realizzare prossimamente a Messina e in altre località del messinese
I corsisti , a fine percorso formativo, verranno coinvolti nelle varie campagne di sensibilizzazione di Marevivo oltre che nella conduzione delle attività presso i centri di educazione ambientale gestiti dall’associazione.
I corsisti , a fine percorso formativo, verranno coinvolti nelle varie campagne di sensibilizzazione di Marevivo oltre che nella conduzione delle attività presso i centri di educazione ambientale gestiti dall’associazione.
L'edizione 2022 ha coinvolto sette nautici siciliani: Catania, Messina, Milazzo, Palermo, Porto Empedocle, Sciacca e Trapani ed è stata realizzata grazie al sostegno di MSC Foundation, Main Sponsor dell’iniziativa, di Grimaldi Lines, e Caronte&Tourist.
Quattro appuntamenti portati avanti in sinergia con altre realtà del territorio siciliano che hanno a cuore come noi la buona salute del nostro mare.
Appuntamento alle ore 9.00 dinanzi la chiesa di Torre Faro per tutti coloro che vorranno partecipare all’iniziativa e contribuire personalmente a restituire bellezza e dignità a un luogo meritevole di grande attenzione pubblica.
Le attività di Messina e Milazzo si aggiungono a quelle già svolte con gli istituti nautici di Catania, Palermo, Porto Empedocle, Sciacca, Trapani e che proseguiranno anch’esse nelle prossime settimane.