Il World Cleanup Day è un'iniziativa sociale globale che si pone come obiettivo quello di combattere il problema dell'inquinamento da rifiuti solidi abbandonati o smaltiti illegalmente
A conclusione dell'anno scolastico 2022-2023 ci sono arrivati alcuni elaborati finali del progetto "Delfini Guardiani" da parte degli alunni degli istituti comprensivi di Milazzo
Presenti gli studenti degli istituti comprensivi Primo, Secondo e Terzo che hanno concluso il percorso del progetto “ Delfini Guardiani” e gli studenti dell’ITET Leonardo Da Vinci che hanno partecipato al progetto nazionale “Nauticinblu” e gli studenti del liceo scientifico G.B. Impallomeni che stanno ultimando il percorso di Alternanza Scuola Lavoro (PCTO)
In Sicilia tra i vincitori l'ITET Leonardo da Vinci di Milazzo e il Caio Duilio di Messina
Presentati all’Istituto Europeo di Design i risultati del progetto in collaborazione con Associazione Marevivo Onlus
Il caldo non scoraggia i nostri volontari e chi ha a cuore il territorio siciliano e l'ambiente. Il prossimo weekend saremo impegnati in due iniziative
E proprio a Marevivo è stato affidato il compito di sviluppare i laboratori scientifici nell’area adiacente l’aula all’aperto
Ripartono “in presenza” le attività di sensibilizzazione e di educazione alla sostenibilità in tante scuole siciliane per rinvigorire tra i più giovani il valore dell’educazione civica e l’importanza della difesa dell’ambiente
Le attività di Messina e Milazzo si aggiungono a quelle già svolte con gli istituti nautici di Catania, Palermo, Porto Empedocle, Sciacca, Trapani e che proseguiranno anch’esse nelle prossime settimane.
Il progetto 2022 presentato on line a oltre 700 studenti di 7 istituti nautici siciliani per sostenere e promuovere il Piano di Rigenerazione della Scuola emanato dal Ministero dell’Istruzione e per formare i futuri professionisti del Mare