I corsisti , a fine percorso formativo, verranno coinvolti nelle varie campagne di sensibilizzazione di Marevivo oltre che nella conduzione delle attività presso i centri di educazione ambientale gestiti dall’associazione.
I corsisti , a fine percorso formativo, verranno coinvolti nelle varie campagne di sensibilizzazione di Marevivo oltre che nella conduzione delle attività presso i centri di educazione ambientale gestiti dall’associazione.
L'edizione 2022 ha coinvolto sette nautici siciliani: Catania, Messina, Milazzo, Palermo, Porto Empedocle, Sciacca e Trapani ed è stata realizzata grazie al sostegno di MSC Foundation, Main Sponsor dell’iniziativa, di Grimaldi Lines, e Caronte&Tourist.
A Ustica l'Area Marina Protetta in collaborazione con Marevivo promuove un corso di formazione per giovani residenti che ricevono anche la visita dell'Arcivescovo di Palermo Corrado Lorefice.
Oltre alla pulizia della spiaggia dell’Arenella appena conclusasi, il progetto siglato da BAPR e Marevivo prevede un’ulteriore attività di cleanup nella spiaggia di Avola, a Noto, il 21 maggio
A Palermo centinaia di studenti in spiaggia per sostenere la difesa del Pianeta e delle sue risorse
E proprio a Marevivo è stato affidato il compito di sviluppare i laboratori scientifici nell’area adiacente l’aula all’aperto
Scoperto anche un cimitero di scooter rubati
Il progetto 2022 presentato on line a oltre 700 studenti di 7 istituti nautici siciliani per sostenere e promuovere il Piano di Rigenerazione della Scuola emanato dal Ministero dell’Istruzione e per formare i futuri professionisti del Mare
Il concorso è stato un modo per coinvolgere gli studenti utilizzando uno strumento al quale le nuove generazioni sono molto legate, ma che spesso li isola e li imprigiona in un mondo virtuale, molto distante dalla realtà