Il progetto lavora sull'alfabetizzazione ambientale e cittadina degli adulti, rafforzando la loro appropriazione e mobilitazione per la partecipazione e la difesa dell'ambiente, in un contesto di cambiamento climatico.
Varie sono le attività che hanno visto coinvolti gli alunni delle classi seconde dell’I.C. Navarro nell'ambito del progetto Halykòs di cui l'istituto è partner
Le video lezioni sono state molto coinvolgenti e hanno entusiasmato gli alunni, i quali lo hanno ritenuto un utile e interessante strumento per ampliare il loro bagaglio culturale e capire che l’ambiente va protetto e tutelato
Gli alunni delle classi coinvolte hanno preso parte a questi incontri virtuali formativi e informativi, visionando in classe e con l’ausilio della LIM , interessanti video tutorial focalizzati su diverse tematiche di educazione ambientale di interesse quotidiano
La brochure sarà distribuita ai visitatori della riserva spiegandone la storia, la flora, la fauna e la geologia del luogo, nonché i luoghi di interesse nei dintorni
Oggi vi presentiamo la galleria che raccoglie le opere presentate per la terza edizione di "Marine Litter Art" che si è svolta dal 2 al 6 Settembre 2019 presso l'Oasi Marevivo. L'edizione di quest'anno, ricordiamo, ha visto il sostegno di Fondazione Sicilia ed è rientrata nell'ambito del Progetto Halykòs sostenuto da Fondazione CON IL SUD.
L’associazione presenterà le ultime campagne promosse per la tutela del mare nel corso della seconda edizione del workshop nazionale “Coltivare la Bellezza” – Un Mare d’@Mare" organizzato dal Rotary Club e che si terrà nell’isola il 19 e il 20 di settembre.
Tutte donne le vincitrici: l‘agrigentina Beatrice Esposto per la sezione Installazioni , la messinese Martina Salvo per la sezione Arte e fotografia ed infine per la sezione Arte e parola, la giovane ventiduenne albanese Brixhilda Shqalsi
Mancano solo pochi giorni all'avvio delle attività della terza edizione del concorso di trash art di Marevivo.
Tutto pronto presso l'Oasi di Marevivo (che ha sede tra la spiaggia di Eraclea Minoa e Bovo Marina – AG) per accogliere gli artisti che hanno risposto al bando lanciato dall'associazione ambientalista e che arriveranno da tutta Italia.
Parte ufficialmente oggi, 24 Giugno, il campus denominato "HippoCampus" organizzato dalla delegazione regionale e da quella provinciale di Agrigento di Marevivo.