La giornata avrà luogo il 6 Maggio e vedrà la collaborazione di Rilastil che per l'occasione fornirà i gadget per i partecipanti
Tra i volontari anche il sindaco di Montallegro Giovanni Cirillo che in prima persona ha voluto contribuire all’iniziativa e l’intero ufficio nazionale di Marevivo Onlus, coordinato da Raffaella Giugni
La giornata avrà luogo il 6 Maggio e vedrà la collaborazione di Rilastil che per l'occasione fornirà i gadget per i partecipanti
Tutto ciò sarà possibile grazie all’adesione alla campagna nazionale di Marevivo dal nome “Adotta una spiaggia” che coinvolge i litorali di tutta Italia
Ripartono anche in Sicilia le attività di educazione ambientale e formazione civica destinate alle scuole primarie con il progetto nazionale di Marevivo “Delfini Guardiani dell'Isola” e Nauticinblu: il primo destinato alle scuole primarie e il secondo agli istituti nautici.
I dati raccolti sono stati oggetto di riflessione tra gli studenti che hanno cercato di capire la provenienza di tutti i rifiuti, proponendo delle soluzioni
I volontari di Marevivo, insieme ad altri volenterosi concittadini che hanno accolto l'invito, hanno effettuato la pulizia della spiaggia della Tonnara di Sciacca raccogliendo ben 45 sacchi di rifiuti corrispondenti a 330 kg
Il 3 Gennaio i volontari dell’associazione ambientalista si ritroveranno presso la spiaggia della Tonnara di Sciacca dalle ore 9.00 alle 13.00
L’istituto Calogero Amato Vetrano adotta la spiaggia della Tonnara
Ma l’iniziativa non finisce oggi! Infatti a conclusione della giornata odierna, la preside dell’I.C. Mariano Rossi, Dott.ssa Paola Triolo, ha passato il testimone alla dirigente dell’I.I.S.S. Amato Vetrano, Dott.ssa Caterina Mulè, che si occuperà di dare seguito al progetto nel prossimo anno scolastico, impegnando i suoi studenti nella cura e nella difesa dell’ambiente già avviata