La valorizzazione di un patrimonio passa necessariamente attraverso il sapere e la diffusione della conoscenza. La formazione di professionisti specializzati anche nel patrimonio marino rappresenta un passo in avanti significativo in questa direzione.
L’installazione dei tre impianti di depurazione consentirà a circa 330 studenti di abbandonare le bottigliette di plastica risparmiando all’ambiente circa 57000 bottigliette l’anno.
È partito oggi, sull'Isola di Pantelleria, il progetto di educazione ambientale di Marevivo "L'Ente Parco delle Ragazze e dei Ragazzi"
L’anno scolastico 2017 parte all’insegna del tutto esaurito per il progetto dell’Associazione Marevivo “Delfini Guardiani” che quest’anno sarà sviluppato in tante isole italiane e con orgoglio in tutte le isole minori siciliane e per la prima volta anche a Pantelleria e a Siracusa per accompagnare i giovani studenti in un percorso di conoscenza del territorio, guardando alla natura, alla cultura e alle tradizioni isolane.