Con il consueto cappellino di Babbo Natale tutti i volontari hanno contribuito a togliere dal mare tutto ciò che gli è stato “donato”, in termini di rifiuti, nel corso di mesi e mesi
Da una serie di fortuiti rinvenimenti è nata l’idea di allestire un “Presepe del Mare” che celebri una delle festività più importanti dell’anno ma che, al tempo stesso, sensibilizzi sul rispetto del mare e sull’importanza delle azioni di salvaguardia dello stesso
L’iniziativa si svolgerà il 30 Dicembre, dalle 9:30 alle 12:30, presso la spiaggia della Tonnara di Sciacca
Il bilancio registrato è di oltre 1 tonnellata di rifiuti raccolti (331,16 chili di plastica, 370,62 di indifferenziata, 326,21 chili di vetro)
Appuntamento presso la spiaggia di C.da Forgia
Una raccolta comunitaria di rifiuti organizzata dalla delegazione regionale Sicilia di Marevivo e dal Museo Diffuso dei 5 Sensi che ha visto all’opera circa 40 volontari tra concittadini volontari e membri di alcune associazioni
Marevivo Sicilia e il Museo Diffuso dei 5 Sensi invitano tutti coloro abbiano a cuore il nostro mare ad essere presenti il 3 Gennaio per dare un forte segnale a sostegno dell’ambiente
Ambiente: oltre 100 dipendenti dell’azienda catanese impegnati nella raccolta dei rifiuti nelle spiagge libere del litorale sabbioso
Oltre due tonnellate e mezzo i rifiuti raccolti, differenziati e prontamente recuperati dalla società incaricata dal Comune che li ha avviati al corretto smaltimento
Il ritrovamento nel corso di una giornata ecologica organizzata dall’associazione ambientalista Marevivo Sicilia e dall’area Marina Protetta Isola di Ustica su un tratto di spiaggia dell’area sottoposta a tutela