Giunge il 23 gennaio a Sciacca il progetto Nauticinblu, percorso formativo di educazione ambientale dell’associazione Marevivo che coinvolge in questa terza edizione circa un migliaio di studenti degli istituti nautici di molte regioni italiane.
La finalità principale dell’intervento è favorire quindici giovani nel processo di acquisizione e potenziamento di competenze professionali nel campo dell’educazione e della tutela ambientale, dell’escursionismo e dello sport naturalistico per la promozione e valorizzazione di beni demaniali del proprio territorio.
La postazione di Marevivo sarà allestita sabato 24 Agosto dalle 9 alle 12 tra gli stabilimenti Cocoloco e Snello Beach che collaboreranno per l’occasione
L’entusiasmo e la grande capacità d’impegno dei volontari di Marevivo non si arresta neanche nel periodo estivo. Stamane nuova tappa delle giornate dedicate alla sensibilizzazione dei bagnanti per la tutela dei fiumi e del mare.
Puntuali come ogni anno tornano i Blue Days estivi di Marevivo Sicilia, giornate di sensibilizzazione che i volontari dell'associazione ambientalista portano avanti nelle spiagge siciliane
Il 14 maggio centinaia di studenti e volontari hanno invaso le spiagge di tutta Sicilia per aderire alla giornata ecologica organizzata dall’associazione ambientalista Marevivo nell’ambito dell’iniziativa Let’s Clean Up Europe, indetta a livello europeo dalla SERR
Giorno 14 maggio è il giorno scelto da Marevivo per effettuare una vasta campagna di pulizia delle spiagge, avvalendosi della collaborazione delle Capitanerie di Porto regionali, degli istituti scolastici, degli studenti, dei giovani volontari dell’associazione e dei molti cittadini virtuosi che hanno deciso di sostenere l’iniziativa.
Così come annunciato da diverse settimane si è svolta oggi la giornata di pulizia e sensibilizzazione presso la spiaggia di Capo San Marco a Sciacca da parte dei volontari di Marevivo ed altri volenterosi cittadini.
I volontari di Marevivo scenderanno in campo il 27 aprile a Sciacca per ripulire, insieme a Rilastil , la spiaggia di Capo San Marco, che si trova in una zona dove le tartarughe caretta caretta vanno spesso a nidificare.
Dopo l’ordinanza emessa nei giorni scorsi per “Sciacca plastic free”, il Comune aderisce alla campagna di sensibilizzazione nelle scuole lanciata da Marevivo con l’hastag #StopSingleUsePlastic.