L’iniziativa di Citizen science internazionale che dal 2016 permette ai cittadini di tutto il mondo di competere amichevolmente tra loro alla segnalazione del maggior numero di dati sulla biodiversità.
Il progetto pilota parte dall’Area Marina Protetta di Ustica con la protezione della Cladocora caespitosa
L’installazione dei tre impianti di depurazione consentirà a circa 330 studenti di abbandonare le bottigliette di plastica risparmiando all’ambiente circa 57000 bottigliette l’anno.
Il racconto di un anno di attività della nostra sede operativa di Ustica
L'appuntamento è alle 17:00 nella spiaggia di Cala Santa Maria
La rivelazione della sagoma di una tartaruga marina sommersa, il restauro della facciata del centro accoglienza dell’AMP ad opera dei bambini usticesi e tanto intrattenimento sportivo e culturale, hanno arricchito la stagione estiva isolana 2022 che si avvia ormai alla conclusione.
Il ritrovamento nel corso di una giornata ecologica organizzata dall’associazione ambientalista Marevivo Sicilia e dall’area Marina Protetta Isola di Ustica su un tratto di spiaggia dell’area sottoposta a tutela
A Ustica l'Area Marina Protetta in collaborazione con Marevivo promuove un corso di formazione per giovani residenti che ricevono anche la visita dell'Arcivescovo di Palermo Corrado Lorefice.