AVVISO DI SELEZIONE
Partecipazione a progetto Erasmus+ “5-POINTED STAR“
L’Associazione Marevivo Sicilia ETS è partner del progetto “5-POINTED STAR (FIVE WATER SPORTS TO TAKE CARE OF THE ENVIRONMENT) di Erasmus+ che coinvolgerà per una settimana giovani provenienti da Italia, Spagna e Slovenia (8 per nazione) che saranno coinvolti in una serie di attività a tutto tondo con sport, natura e mare a Sciacca.
A tal scopo la suddetta associazione pubblica il presente avviso finalizzato alla selezione di 8 giovani che rappresenteranno il gruppo italiano.
Titolo progetto | Obiettivo del progetto |
Ente |
Durata del progetto | N°
destinatari |
Sede |
5-pointed star | Sssociare a ciascuna disciplina sportiva un risultato scientifico/
un’azione di educazione ambientale, per stimolare l’avvicinamento dei partecipanti alla Biologia Marina e renderli consapevoli degli effetti diretti delle proprie azioni sulla fauna e sulla flora. |
Marevivo Sicilia ETS |
Dal 27 giugno al 5 luglio 2025
|
8 partecipanti di età compresa tra i 16 e i 19 anni | Convitto IISS Amato Vetrano – Tonnara di Sciacca
|
FINALITÀ DELL’INTERVENTO
Il progetto mira a:
- Favorire lo scambio di buone pratiche nel campo dell’educazione ambientale e sportiva non competitiva
- Promuovere la diffusione di 5 sport acquatici sostenibili (nuoto, snorkeling, canoa, SUP, vela).
- Accrescere la partecipazione civica attraverso la citizen science.
- Condividere conoscenze, competenze, strumenti di comunicazione e supporti tecnologici, per arricchire l’informazione e generare lo sviluppo di una rete solida.
- Favorire la diffusione di meccanismi virtuosi, sia a livello locale che europeo, per ampliare l’impatto delle nostre buone pratiche e generare nuove collaborazioni e partnership in futuro.
Il progetto “5-pointed star”, oltre a promuovere ed attuare attività sportive acquatiche, tratterà le problematiche ambientali, con l’accento sulla tutela del mare, salvaguardia della biodiversità marina, contrasto dell’inquinamento da plastica nell’ambiente, riciclo creativo, iniziative sostenibili ecc. Il progetto mira a suscitare comportamenti sostenibili attraverso la sensibilizzazione e l’educazione dei giovani, utilizzando metodi di metodologia non-formale, quali giochi, brainstorming, presentazioni, dibattiti, discussioni, momenti di riflessione, laboratori di biodiversità, laboratori creativi artistici, attività sportive ecc. Non mancherà l’attenzione riservata alla scoperta del territorio e alla sua tutela con giornate ecologiche, pulizie della spiaggia e attività di monitoraggio alla ricerca di tracce della tartaruga Caretta caretta.
Utilizzando i metodi di apprendimento non formali e informali incoraggeremo la partecipazione attiva di tutti i giovani coinvolti. Il progetto offrirà ai giovani le esperienze dirette in una dimensione internazionale insieme a strumenti di riflessione e facilitazione, mirate sempre al fine di aumentare le conoscenze, sviluppare le competenze, identificare valori e sviluppare il contributo delle persone alle loro comunità.
DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE AL CORSO
Soggetti di età compresa tra 16 e 19 anni con interesse a svolgere un ruolo attivo nella tutela dell’ambiente che ci circonda e di migliorare comportamenti sostenibili e utili nella vita quotidiana. Sono richiesti conoscenza della lingua inglese e competenza acquatica utile per le attività in mare.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
La domanda di ammissione al corso deve essere redatta in carta semplice; il modulo è scaricabile in calce a questo avviso.
Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione:
- Copia del documento di riconoscimento in corso di validità
- Fotocopia del codice fiscale
- Informativa firmata sul trattamento dei dati personali
Saranno ritenute nulle le domande incomplete, prive di sottoscrizione o mancanti anche di uno solo dei documenti richiesti.
La domanda dovrà pervenire a mezzo posta elettronica all’indirizzo sicilia@marevivo.it entro il 25 Maggio 2025.
MODALITA’ DI SELEZIONE
La selezione sarà effettuata solo nel caso in cui il numero di candidati risulterà superiore ai posti disponibili.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al progetto è gratuita ed è comprensiva di pranzo e cena. Non è previsto il pernottamento in struttura. Il progetto si svolgerà dal 27 Giugno 2025 al 5 Luglio 2025 e le attività di svolgeranno tutti i giorni dalle 9 alle 19:30 circa.
SEDE DEL PROGETTO
Il progetto avrà luogo presso il convitto dell’IISS Amato Vetrano di Sciacca sito presso la spiaggia della Tonnara.
INDENNITA’ AI PARTECIPANTI
Non è prevista alcuna indennità o rimborso spese trasporto per il raggiungimento della sede di svolgimento del progetto.
RIFERIMENTI
Per ulteriori informazioni contattare Associazione Marevivo Sicilia ETS : mail: sicilia@marevivo.it – tel. 334 70 59 354