Con il consueto cappellino di Babbo Natale tutti i volontari hanno contribuito a togliere dal mare tutto ciò che gli è stato “donato”, in termini di rifiuti, nel corso di mesi e mesi
Da una serie di fortuiti rinvenimenti è nata l’idea di allestire un “Presepe del Mare” che celebri una delle festività più importanti dell’anno ma che, al tempo stesso, sensibilizzi sul rispetto del mare e sull’importanza delle azioni di salvaguardia dello stesso
L’iniziativa si svolgerà il 30 Dicembre, dalle 9:30 alle 12:30, presso la spiaggia della Tonnara di Sciacca
La valorizzazione di un patrimonio passa necessariamente attraverso il sapere e la diffusione della conoscenza. La formazione di professionisti specializzati anche nel patrimonio marino rappresenta un passo in avanti significativo in questa direzione.
per conoscere il ruolo e le possibili applicazioni dell'intelligenza artificiale a favore della tutela ambientale
Il progetto promosso dall’Associazione Ambientalista Marevivo – Delegazione Regionale Sicilia e finanziato dalla Regione Siciliana nell’ambito degli accordi stipulati con la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale
Il progetto lascia ai giovani coinvolti nelle attività tante possibilità di integrazione e realizzazione nel tessuto economico e sociale di un’area di grande valore culturale della provincia agrigentina
La Delegazione siciliana di Marevivo si arricchisce con due nuove importanti nomine
L'attività rientra nelle “Giornate per la tutela dei fiumi e dei mari contro l’invasione delle plastiche”, promosse dall' Autorità di bacino del Distretto idrografico della Sicilia
Al via “Rigenerare”, la seconda fase del progetto di Marevivo promosso con il supporto dei fondi 8x1000 dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai