L’assessore Sebastiano Tusa è stato per noi di Marevivo un punto di riferimento importantissimo e oggi il mare ha perso una grande amico, un archeologo subacqueo di fama mondiale con una passione indescrivibile.
Catania è la quarta ed ultima tappa delle giornate d’informazione e sensibilizzazione promosse dall’associazione Marevivo con il progetto Nauticinblu.
Dopo Palermo e Milazzo, mercoledì 13 febbraio giunge Messina, presso l’istituto Nautico Caio Duilio, il progetto di educazione ambientale di Marevivo “NAUTICINBLU”.
Dopo Palermo, mercoledì 6 febbraio giungerà a Milazzo (ME), presso l’istituto Nautico Leonardo Da Vinci, il progetto di educazione ambientale di Marevivo NAUTICINBLU
Marevivo anche per quest’anno scolastico - grazie al supporto di MSC Crociere - dà il via al progetto “Delfini Guardiani” alle Eolie, alle Egadi e all’Elba”
Dopo Palermo, mercoledì 6 febbraio giungerà a Milazzo (ME), presso l’istituto Nautico Leonardo Da Vinci, il progetto di educazione ambientale di Marevivo NAUTICINBLU
Partirà venerdì 11 gennaio in Sicilia in collaborazione con l’Istituto Nautico Gioeni Trabia di Palermo, il progetto di educazione ambientale di Marevivo NAUTICINBLU, che coinvolgerà a breve anche gli istituti di Messina, Milazzo e Catania.
Partirà venerdì 11 gennaio in Sicilia in collaborazione con l’Istituto Nautico Gioeni Trabia di Palermo, il progetto di educazione ambientale di Marevivo NAUTICINBLU, che coinvolgerà a breve anche gli istituti di Messina, Milazzo e Catania.
Oggi la delegazione siciliana di Marevivo ha preso parte con piacere alla giornata di pulizia in programma nella spiaggia di Contrada Foggia a Sciacca, fortemente interessata dai fenomeni alluvionali dello scorso mese di Novembre.
Marevivo lancia la campagna #stopmicrofibre con lo scopo di sensibilizzare sul problema delle microplastiche rilasciate dai tessuti sintetici in lavatrice.