Il progetto lascia ai giovani coinvolti nelle attività tante possibilità di integrazione e realizzazione nel tessuto economico e sociale di un’area di grande valore culturale della provincia agrigentina
La Delegazione siciliana di Marevivo si arricchisce con due nuove importanti nomine
L'attività rientra nelle “Giornate per la tutela dei fiumi e dei mari contro l’invasione delle plastiche”, promosse dall' Autorità di bacino del Distretto idrografico della Sicilia
Al via “Rigenerare”, la seconda fase del progetto di Marevivo promosso con il supporto dei fondi 8x1000 dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai
Oltre 7 italiani su 10 non conoscono le funzioni fondamentali degli oceani, a conferma dell’urgenza di diffondere una maggiore cultura del mare nelle scuole
Gli studenti ad oggi coinvolti provengono dall’IISS Francesco Crispi di Ribera e dall’IISS Amato Vetrano di Sciacca, insieme a molti altri giovani provenienti da diversi comuni vicini.
Il bilancio registrato è di oltre 1 tonnellata di rifiuti raccolti (331,16 chili di plastica, 370,62 di indifferenziata, 326,21 chili di vetro)
Il progetto di Marevivo e dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai per proteggere e valorizzare la
biodiversità marina. Recuperati già 116 pneumatici fuori uso nel Golfo di Palermo
Centri di ricerca, Capitaneria di Porto di Palermo, Istituzioni Regionali, Aree Marine Protette inaugurano il nuovo centro di Educazione Ambientale di Marevivo "Baia del Corallo" e puntano a collaborare per rilanciare l'Area Marina Protetta di Capo Gallo - Isola delle Femmine
La Sicilia arriva per prima e attua il programma sperimentale triennale e il 21 settembre avvia al Massimo, in Piazza Verdi, la campagna di sensibilizzazione e di raccolta delle plastiche luongo le sponde dei corsi d'acqua regionale