Il progetto ha preso il via lo scorso 14 aprile con un incontro a scuola di introduzione in cui gli educatori ambientali di Marevivo hanno parlato dell’importanza del mare, delle spiagge e di alcuni organismi animali e vegetali che ci vivono
Ha chiuso i battenti l’edizione 2025 del progetto di educazione ambientale “NauticinBlu”, promosso da Marevivo con il consolidato supporto del Gruppo Caronte & Tourist che ha coinvolto con quattro appuntamenti gli studenti dell’Istituto Tecnico Nautico Caio Duilio di Messina
Nel complesso sono stati raccolti 27 sacchi di rifiuti per un totale di 203 kg
Con il consueto cappellino di Babbo Natale tutti i volontari hanno contribuito a togliere dal mare tutto ciò che gli è stato “donato”, in termini di rifiuti, nel corso di mesi e mesi
Da una serie di fortuiti rinvenimenti è nata l’idea di allestire un “Presepe del Mare” che celebri una delle festività più importanti dell’anno ma che, al tempo stesso, sensibilizzi sul rispetto del mare e sull’importanza delle azioni di salvaguardia dello stesso
L’iniziativa si svolgerà il 30 Dicembre, dalle 9:30 alle 12:30, presso la spiaggia della Tonnara di Sciacca
Il bilancio registrato è di oltre 1 tonnellata di rifiuti raccolti (331,16 chili di plastica, 370,62 di indifferenziata, 326,21 chili di vetro)
Una raccolta comunitaria di rifiuti organizzata dalla delegazione regionale Sicilia di Marevivo e dal Museo Diffuso dei 5 Sensi che ha visto all’opera circa 40 volontari tra concittadini volontari e membri di alcune associazioni
Marevivo Sicilia e il Museo Diffuso dei 5 Sensi invitano tutti coloro abbiano a cuore il nostro mare ad essere presenti il 3 Gennaio per dare un forte segnale a sostegno dell’ambiente
Attività di pulizia che hanno consentito di rimuovere complessivamente circa 100 kg di rifiuti che sono stati poi smaltiti in maniera differenziata