L'edizione 2022 ha coinvolto sette nautici siciliani: Catania, Messina, Milazzo, Palermo, Porto Empedocle, Sciacca e Trapani ed è stata realizzata grazie al sostegno di MSC Foundation, Main Sponsor dell’iniziativa, di Grimaldi Lines, e Caronte&Tourist.
La stesura di una convenzione tra l'Istituzione scolastica e l'Associazione Ambientalista Marevivo ha permesso l'organizzazione della giornata che ha visto come protagonisti gli studenti dell'istituto C. Amato Vetrano.
Tantissime le famiglie accorse con bambini al seguito. Un fatto quest’ultimo che ci ha davvero reso felici e speranzosi che il nostro ambiente ed il nostro mare magari un domani saranno in mani più sicure e responsabili.
L'iniziativa è organizzata da Marevivo Sicilia con il patrocinio e supporto del Comune di Sciacca e la collaborazione dell'Associazione Ricreativa Stagionale "Timpi Russi"
Sport, ambiente e sostenibilità, l’importanza di fare rete per l’ambiente: al via l’iniziativa Linea Gialla, il progetto di DHL Express Italy in collaborazione con Marevivo e la Federazione Italiana Pallavolo. Questa prima tappa ha visto il Patrocinio del Comune di San Vito Lo Capo
Raccolti oltre 100 sacchi di rifiuti e mezza tonnellata di vetro lungo il litorale su cui si affaccia l’area archeologica di Kamarina
Oltre un centinaio di volontari sabato mattina ha liberato da una vera e propria montagna di rifiuti circa 3 km di spiaggia in contrada Ciachea nel Lungomare Cristoforo Colombo a Carini, in provincia di Palermo
I cittadini parte attiva nella tutela dell’ambiente diventano protagonisti nel mantenimento del decoro urbano
Oggi la delegazione siciliana di Marevivo ha preso parte con piacere alla giornata di pulizia in programma nella spiaggia di Contrada Foggia a Sciacca, fortemente interessata dai fenomeni alluvionali dello scorso mese di Novembre.
Si è conclusa oggi la prima tappa dell'evento "Non solo d'estate" organizzato dalle associazioni Marevivo Sicilia e WWF O.A. Sicilia Area Mediterranea Licata. L'evento ha visto la partecipazione di alcune classi dell'istituto comprensivo Guglielmo Marconi di Licata, i ragazzi della cooperativa Arcobaleno ed il comitato civico Playa oltre al coinvolgimento di alcuni residenti della zona.