Con l'inizio del nuovo anno scolastico tornano le attività per le scuole proposte da Marevivo Sicilia volte alla scoperta dell'ambiente e del territorio siciliano, il tutto condito da una buona e sana educazione ambientale che deve necessariamente essere impartita sin da piccoli.
Marevivo Sicilia è impegnata da anni in vari progetti di educazione ambientale negli istituti scolastici siciliani partendo dalle scuole dell'infanzia con i laboratori sensoriali, passando poi per le scuole elementari e medie con i Delfini Guardiani delle isole minori, le visite didattiche e i campus, arrivando fino agli istituti superiori con le escursioni naturalistiche ed i progetti di alternanza scuola-lavoro.
Petaso - Percorsi Turistici alternativi e sostenibili. Come promuovere il territorio siciliano con percorsi alternativi e sostenibili? Cosa si fa già? Come si può migliorare? A queste ed altre domande cercherà di rispondere la tavola rotonda - ospitata all'interno dello Sciacca Film Fest #ladecima - che vuole riunire addetti ai lavori, viaggiatori e curiosi per valutare lo stato del turismo ambientale in Sicilia.
Dopo un'estate all'insegna della valorizzazione della zona costiera tra Eraclea Minoa e Torre Salsa attraverso le attività dell'Oasi Marevivo, le nostre iniziative estive continuano con il Blue Day nella spiaggia di Capo San Marco a Sciacca. Sabato mattina nel tratto di spiaggia attiguo allo stabilimento Coco Loco, infatti, sarà allestita la grande postazione
Dopo un'estate all'insegna della valorizzazione della zona costiera tra Eraclea Minoa e Torre Salsa attraverso le attività dell'Oasi Marevivo, le nostre iniziative estive continuano con il Blue Day nella spiaggia di Capo San Marco a Sciacca. Sabato mattina nel tratto di spiaggia attiguo allo stabilimento Coco Loco, infatti, sarà allestita la grande postazione
Marevivo ha pensato a te che vorresti una vacanza perfetta, per lasciarti alle spalle l’ufficio, le corse, gli appuntamenti e le mille preoccupazioni che affollano e soffocano le tue giornate lavorative e per realizzarla nel modo che più ti interessa ti propone una villeggiatura a misura d’ambiente!
Ad un paio di settimane di distanza dalla conclusione del concorso "Marine Litter Art" abbiamo il piacere di pubblicare tutte le opere che sono state realizzate dai 20 artisti provenienti da più parti d'Italia. Per ogni opera pubblichiamo foto e descrizione dell'autore.
Si è appena concluso il concorso Marine Litter Art promosso da Marevivo ad Eraclea Minoa e Bovo Marina per l’allestimento di un bosco che l’anno scorso è stato incendiato, incenerendo tutta la fascia esterna che cresceva sulla fascia dunale che si affaccia sul mare delle due località agrigentine.
L’affermazione di un street artist portoghese, Francisco De Pàjaro, che della spazzatura abbandonata per strada ha fatto strumento d’ispirazione per la sua espressione artistica giungendo a conquistarsi un posto alla West Bank, galleria d'arte contemporanea di Notting Hill, a Londra, viene presa ad esempio dalla delegazione siciliana dell’associazione Ambientalista Marevivo per organizzare l’originale concorso che si svilupperà dal 3 al 7 luglio presso l’Oasi Marevivo, nel piccolo borgo marino di Eraclea Minoa (AG).
L'associazione ambientalista Marevivo Delegazione Regionale Sicilia ha il piacere di invitarvi all'inaugurazione della nuova struttura dell'Oasi Marevivo di Eraclea Minoa (AG).